Il Camp sportivo rappresenta l’evoluzione e il traguardo di un progetto sportivo più ampio dedicato all’integrazione sportiva tra ragazzi con e senza disabilità nel contesto dello sport, il basket, nella cornice di una località turistica tra le più attraenti e famose dall’isola, Cala Gonone c/o il Comune di Dorgali. Il camp è aperto a ragazzi dai 12 ai 16 anni con un numero massimo di 60 partecipanti.
30 ragazzi senza disabilità – 30 ragazzi con disabilità.
I ragazzi lavoreranno negli ampi spazi del Villaggio Palmasera, seguiti da allenatori di grande esperienza: Luca Mura, Marco Calamai, Augusto Conti, Francesco Cattide, Alberto Masala con diversi Pedagogisti, Tecnici, Operatori, Psicologi, Volontari.
Il costo comprende attrezzatura, vitto, alloggio (per chi si iscrive al FULL CAMP), escursioni e visite nei siti del Comune di Dorgali, premiazioni e festa finale
La zona scelta per il Cala Gonone Summercamp Basket ha come location una zona ospitale e ben organizzata presso la frazione di Cala Gonone, paese con alta propensione turistica situato di fronte al mare e con alle spalle la montagna, quindi due elementi di grande bellezza fusi in un'unica soluzione. Un paesaggio degno di una cartolina con un'ottima struttura ricettiva come il Villaggio Palmasera capace di circa 1800 posti letto e con spazi ben definiti, all'interno della quale gestire alla perfezione gli impegni del camp.
Una struttura dotata di ogni comfort, con diversi impianti sportivi a disposizione tra i quali 2 campi da basket, 2 piscine, spazi adeguati e sicuri con un perimetro ben definito. Il mare è distante dalla struttura circa 200mt, il centro del paese è a circa 1km con tutti i servizi facilmente raggiungibili. L'acquario di Cala Gonone si trova a 20mt dalla struttura ricettiva così come il servizio di 118 (a circa 200mt).
Caratteristica del camp sarà inoltre l'apertura alle tradizioni e al territorio, con escursioni nel circondario di Cala Gonone, sia marino che terrestre. Anche il programma dei ragazzi con disabilità che parteciperanno al camp sarà adeguato in modo da avere ogni genere di servizio a disposizione, adeguando sia il programma giornaliero alle esigenze dei partecipanti e, allo stesso modo anche il programma escursioni
Nella dichiarazione dei redditi (Modello 730, Unico e CUD)
inserisci il nostro codice fiscale 93030350917 nello spazio dedicato a
“Sostegno delle Organizzazioni Non Lucrative di Utilità Sociale”
e poni la tua firma.