Skip to main content

Attività Speedy Sport


  • MULTISPORT

    MULTISPORT

    Realizzato dal 2007 al 2016. Il progetto si articola in due appuntamenti settimanali pomeridiani della durata di 2 ore, per circa 8 mesi all’anno, seguiti da due operatori, presso le strutture comunali che di volta in volta variano a seconda delle condizioni meteorologiche: Palestre o palazzetti dello sport comunali o impianti sportivi all’aperto quali campi di atletica, calcio, tennis, basket e pallavolo, dei paesi coinvolti: Dorgali, Orosei, Galtelli, Onifai, Irgoli Siniscola, Posada, Torpè, Lodè, Bitti, Orune.
    Questa attività coinvolge circa 70 ragazzi.

    Richiedi informazioni

  • SPEEDY VA AL BOWLING

    SPEEDY VA AL BOWLING

    Sport moderno e divertente che gli atleti hanno praticato dal 2008 al 2013, per una volta la settimana nell’impianto “Spazio Bowling” in località Pratosardo a Nuoro.
    Il numero degli atleti coinvolti in questi anni si aggira interno ai 15 utenti, che seguono l’attività per circa 12 mesi l’anno.
    La struttura è momentaneamente chiuso per ristrutturazione

    Richiedi informazioni

  • SPEEDY VA A BOCCE

    SPEEDY VA A BOCCE

    Altro sport che presuppone equilibrio, concentrazione e impegno. Dal 2007 un gruppo di 20 utenti con due operatori presenti, praticano questo sport, per nove mesi l’anno, con ottimi risultati.
    I ragazzi frequentano due strutture ubicate a Nuoro e Irgoli.

    Richiedi informazioni

  • SPEEDY VA’ AL MARE

    SPEEDY VA’ AL MARE

    Il più longevo progetto della associazione, attività estiva con cui l’associazione ha voluto creare un appuntamento divertente ed altamente socializzante.
    L’estate è contrassegnata da una attività lavorativa frenetica, a cui non sono estranei gli stessi familiari dei disabili.

    “Speedy va al mare”, approfittando delle bellezze naturalistiche locali, comprende diverse proposte tra mare, giochi, escursioni nelle diverse cale.

    In giornate particolarmente calde, tecnici ed atleti scelgono spesso località montane del circondario, dove si svolgono analoghe attività all’aperto o semplici escursioni di trekking.
    Il Servizio offerto è stato modulato in 3 mesi di attività, con tre appuntamenti mattutini della durata di 3 ore ciascuno.
    Si lavora con gruppi provenienti dai diversi paesi: Dorgali, Irgoli, Galtelli, Orosei Onifai, Posada, Torpe Siniscola.
    Ogni gruppo ha due educatori di riferimento e un bagnino

    Richiedi informazioni

  • SPEEDY VA IN PISCINA

    SPEEDY VA IN PISCINA

    Grazie ai notevoli miglioramenti di cui i ragazzi hanno beneficiato grazie al contatto con l’acqua, dal 2009 abbiamo attivato il suddetto progetto, realizzato per tutto l’anno grazie a diversi ingressi in inverno nella piscina comunale di Nuoro (coperta), nel periodo estivo in una struttura privata a Cala Gonone e Olbia dove i ragazzi trovano continuità dei benefici dati dall’ambiente acqueo.

    Con questo progetto i ragazzi coinvolti sono 20 e si lavora con gruppi di 7 ragazzi e due tecnici coinvolti.

    MATTINA


    Numero max atleti 7
    Costo € 200 per un tot. di 10 lezioni
    2 tecnici accompagnatori per viaggio e piscina
    Pagamento tramite bonifico (molti ragazzi usufruiscono della 162 con speedy) o contanti

     

    POMERIGGIO

    - Agonisti
    Numero max atleti 7
    Costo € 170 due volte la settimana per un totale di 8 lezioni al mese,
    Un accompagnatore/ tecnico per il trasporto e tecnico in piscina. 

    - Non agonisti
    Numero max atleti 7
    Costo € 170 due volte la settimana per un tot. di 8 lezioni al mese
    Un tecnico in piscina + un tecnico/accompagnatore e un accompagnatore negli spogliatoi in assistenza ai ragazzi

    Richiedi informazioni

  • SPEEDY IN SELLA

    SPEEDY IN SELLA

    Progetto realizzato a partire dal 2009 con frequenza di un appuntamento settimanale per la durata di 12 mesi, dati i costi elevati, ha coinvolto 15 utenti in particolare alcuni affetti dalla sindrome dell’autismo, emiplegia del lato dx con lieve ritardo mentale associato, ritardo mentale gravissimo.
    I risultati ci hanno dato ragione, portando grandi benefici a questi ragazzi e alle loro famiglie.
    Attraverso il rapporto infatti con l’animale, si crea una situazione di serenità, pace e sicurezza tale che anche le sensazioni più nascoste vengono fuori, lasciando spazio alla spontaneità e alla libertà da un corpo e da una mente altrimenti legati a canoni di controllo strettissimi.
    Il progetto ha avuto una durata di dodici mesi.

    Richiedi informazioni

  • SPEEDY VA IN KAYAK

    SPEEDY VA IN KAYAK

    Attivita svolta dal 2007 in collaborazione conb l'agenzia Prima sardegna, nelle bellissime spiagge di Cala Gonone.
    Il progetto ha avuto una durata di tre mesi.

    Richiedi informazioni

  • SPEEDY IN PARETE

    SPEEDY IN PARETE

    Progetto estivo che dura 3 mesi in collaborazione con l'ASD ATTARUIA a Dorgali.

    I ragazzi , 12 utenti, divisi in gruppi integrati per età e grado di disabilità, sono stati coinvolti negli ultimi anni in cicli di 10 lezioni.
    I ragazzi sono stati coinvolti due volte la settimana da un team di esperti che hanno spiegato loro tutte le tecniche necessarie per accedere al climbing, sport bello, nuovo e coinvolgente.

    Richiedi informazioni

  • PROGETTO TREKKING e TUTTI GIÙ PER TERRA

    PROGETTO TREKKING e TUTTI GIÙ PER TERRA

    Progetto cercato e voluto dai operatori della SPEEDYSPORT ONLUS che da anni portano avanti nel territorio il progetto Trekking.
    Cosi grazie alla collaborazione del C.S.A.D. "Vittorio Mazzella" di Dorgali, si è potuto fare un salto sottoterra nella bellissima grotta di SOS JOCOS a Su Anzu.
    Esperienza bella unica e particolare che ormai si ripete da diversi anni per i ragazzi. prog annuale x 20 ragazzi

    Richiedi informazioni

  • LA PESCA DEL CUORE

    LA PESCA DEL CUORE

    Altro appuntamento fisso per i nostri ragazzi è diventato la Pesca del cuore che si tiene ogni anno nei mesi estivi, nelle splendide acque di Cala Gonone.
    Qua viene proposta una giornata piacevole all’insegna dello sport e del divertimento. La pesca sportiva è uno sport poco praticato dai ragazzi diversamente abili ma grazie ad un grande sforzo organizzativo dell’Associazione APSD Cala Gonone è stato possibile assicurare a ciascun partecipante (quasi 120 atleti, di cui 60 locali) un momento di allegria e spensieratezza, che ha accompagnato ciascun atleta speciale alla scoperta di questo sport .

    Richiedi informazioni

  • SPEEDY VA A VELA

    SPEEDY VA A VELA

    Progetto didattico ambientale di teoria e pratica della vela con il fine di avvicinare i ragazzi alla conoscenza del mare e delle sue bellezze, sviluppando un sano rispetto per l’ambiente e l’instaurazione di corretti modelli di vita sportiva.

    Il progetto vuole essere uno strumento formativo ed educativo perchè questo tipo di attività riunisce e combina come pochi altri sport una serie di valori sportivi, educativi, formativi, ambientali e culturali.
    In questi anni la Speedysport ha potuto proporre il progetto in collaborazione con l’associazione sportiva Abili Navigatori a Cala Gonone, La Scuola vela a La Caletta e da poche settimane anche con un nuovo team che lavora nel territorio di Orosei la Sea Root Nautic School.
    Grazie alla vela, si realizza la vera integrazione tra i normodotati e i diversamente abili, mentali e con problemi di deambulazione
    Progetto per 15 ragazzi per tre mesi.

    Richiedi informazioni

  • MOUNTAIN BIKE INTEGRATO

    MOUNTAIN BIKE INTEGRATO

    Due appuntamenti settimanali, durante l'estate il 1° progetto di, gestito da un biker come Davide Riffaldi che ha saputo coinvolgere i ragazzi disabili e quelli normodotati in acrobazie, giochi di equilibrio, e in tanti momenti di gioia e sano divertimento.
    Il progetto ha avuto una durata di tre mesi. per 10 ragazzi.

    Richiedi informazioni

  • SPEEDY DA’ UN CALCIO ALLA DISABILITÀ

    SPEEDY DA’ UN CALCIO ALLA DISABILITÀ

    Il calcio ha un posto importante nella programmazione settimanale per 12 mesi all’anno, 2 ore alla settimana per 15 ragazzi. questo è un progetto che ha dato la possibilità alla nostra ASD, di costruire un team integrato con ragazzi disabili e normodotati.
    Del progetto fanno parte alcuni ragazzi con ritardo mentale, alcuni ragazzi schizofrenici, alcuni con disabilità fisica, uno stuolo di volontari e ragazzi anche coetanei dei disabili.

    Richiedi informazioni


Modulistica e area download

Filename Size Date & Time
An Adobe Acrobat file calendario_speedy_2017 100.37 MB 2017-04-04 09:42:35
An Adobe Acrobat file schedaiscrizionesummercamp 126.83 KB 2021-06-07 08:33:58
An Adobe Acrobat file summercampbasketspeedy 121.29 KB 2021-06-07 08:33:58